Prenota Acquista Aziende ® NOTONLYDESK
Prenota

Acquista

Aziende

- Blog

- Team

- Faq

- Contattaci

Blog

Team

Faq

Contattaci

Accedi Registrati
Lavorare in estate: Il futuro è già qui_header_img

Lavorare in estate: Il futuro è già qui

Lun 14 Lug 2025

Con l’arrivo dell’estate, il tema del bilanciamento tra lavoro e relax torna al centro dell’attenzione. Sempre più lavoratori cercano di conciliare produttività e benessere personale, approfittando della flessibilità dello smart working per svolgere le proprie attività da località di villeggiatura. Ma come gestire efficacemente questa modalità senza compromettere le performance aziendali? QUi ti mostreremo alcuni esempi virtuosi.

L’Esempio di Airbnb e Spotify

Airbnb e Spotify rappresentano due casi emblematici di aziende che hanno adottato modelli flessibili anche durante i mesi estivi.
- Spotify, con il programma "Work from Anywhere", consente ai dipendenti di lavorare da qualsiasi luogo per tutto l’anno, incluse le destinazioni estive.
- Airbnb, dal canto suo, ha implementato una policy che favorisce il lavoro remoto permanente, permettendo ai propri team di operare anche da location temporanee senza impatti negativi sulla collaborazione o i risultati.

Dati e Insight: Cosa Dicono le Ricerche

Uno studio di Buffer (2023) evidenzia che:
- Il 60% dei lavoratori in modalità smart working preferisce lavorare da località di vacanza.
Questo trend è in crescita e dimostra come il desiderio di maggiore flessibilità geografica sia un fattore determinante nella soddisfazione lavorativa e nella retention del personale, soprattutto nei mesi più caldi.

Best Practice: Produttività Senza Stress

Per mantenere efficienza e benessere anche in estate, molte aziende adottano approcci strutturati. Ecco alcune buone pratiche:
- Orari flessibili e comunicazioni asincrone per adattarsi a fusi orari e ritmi personali
- Routine condivise: check-in giornalieri o settimanali per mantenere coesione e trasparenza
- Formazione per manager sulla leadership a distanza e gestione del burnout

Inoltre, alcune imprese sperimentano policy “no meeting weeks” o “quiet weeks” per favorire la concentrazione anche lontano dalla sede.

Il Futuro è Workation

Il concetto di workation (unione di work + vacation) si sta affermando come nuovo paradigma del lavoro agile. Già oggi alcune aziende offrono:
- Alloggi temporanei convenzionati in località turistiche
- Bonus “remote summer”
- Work pass per spazi di coworking estivi

NOD: Il Tuo Partner per Lavorare Dove Vuoi

Anche in estate, NotOnlyDesk ti accompagna nel tuo smart working flessibile:
● Spazi di coworking e uffici temporanei nelle principali destinazioni turistiche italiane

● Prenotazione immediata da web e mobile

● Soluzioni scalabili e personalizzate per singoli professionisti e team aziendali

Scopri come rendere la tua estate produttiva e rilassante: visita il nostro sito.