Spreco o opportunità? Dipende da te
Forse non ci pensi ogni giorno, ma in Italia quasi il 9% degli uffici resta vuoto. Sono spazi che potrebbero generare valore per aziende come la tua, ma che oggi rappresentano solo costi e sprechi.
E intanto la domanda di spazi moderni e flessibili cresce: a Milano gli uffici prime superano i 740 €/mq/anno.
Ogni metro quadro sfitto è un investimento che non rende, un bene che perde valore. Un edificio vuoto in un quartiere non è solo un problema immobiliare: significa meno vitalità, meno sicurezza, più degrado.
-Per un HR vuol dire lavoratori isolati e meno motivati.
Per un manager, difficoltà nel costruire cultura aziendale.
Per un property owner, immobili che perdono valore mese dopo mese.
Il paradosso? Molti edifici vuoti continuano a consumare energia per riscaldamento o raffrescamento, generando danni economici e ambientali.
La chiave: il coworking
Il coworking è la soluzione per ribaltare la situazione: trasformare spazi inutilizzati in ambienti vivi, attrattivi e profittevoli.
Il lavoro ibrido e lo smart working hanno cambiato le regole. I collaboratori non cercano solo una scrivania, ma un luogo che favorisca connessioni, benessere e motivazione.
I coworking funzionano perché:
- danno energia e stimolano creatività
- Riducono l’isolamento
- rispondono al nuovo bisogno di flessibilità
Da spazio vuoto a produttività
Ripensare l’uso degli uffici non significa solo tagliare costi, ma trasformare spazi in risorse produttive.
Molte aziende stanno convertendo aree vuote in:
- coworking interni
- sedi distribuite pay-per-use
- postazioni a rotazione per dipendenti in smart working o trasferta
Con questo approccio:
- si riducono i metri quadri in affitto e i costi fissi
- si mantengono spazi attrezzati e professionali
- cresce la flessibilità organizzativa
- si genera valore anche da superfici improduttive
La soluzione: NotOnlyDesk
Con NotOnlyDesk non trovi solo una scrivania: ti connetti a una rete che trasforma spazi vuoti in valore reale.
- Più rendimento per chi possiede immobili
- Più flessibilità per le aziende
- Più benessere per i lavoratori
Grazie al modello pay-per-use:
- monetizzi le postazioni inutilizzate
- entri in una rete nazionale di coworking
- ottieni visibilità, clienti e gestione semplificata
Conclusione
Gli uffici sfitti non devono essere un peso: possono diventare un motore di crescita. Con soluzioni come NotOnlyDesk, ogni metro quadro può trasformarsi da costo a risorsa, creando nuove opportunità di business e sostenibilità.
👉 Vuoi scoprire come valorizzare i tuoi spazi? Entra nella rete NotOnlyDesk e inizia oggi a generare valore.