Tipologia prenotazione
Selezione giorno ed ora
Giorno
Giornata intera:
Persone:
Da: A:
Ora di arrivo
Ora di fine
Persone:
Tipologia di selezione attuale: Automatica
Costo prenotazione:
Identità architettonica e posizione
Cultina, situata nel cuore del quartiere storico di Villanova a Cagliari, è un luogo che unisce coworking e laboratorio artistico. Lo spazio nasce dal recupero di una ex panetteria e oggi si presenta come un ambiente di 320 mq luminoso e accogliente, dove convivono scrivanie ampie, aree comuni e laboratori artigianali. L’architettura interna, arricchita da piante e dettagli di design, trasmette un senso di apertura e creatività che ben rappresenta la filosofia del lavoro ibrido promossa da Not Only Desk. Qui la storia del rione si intreccia con l’energia contemporanea di chi cerca un contesto innovativo per sviluppare progetti professionali e culturali.
Descrizione della struttura fisica
Gli ambienti di Cultina includono aree operative condivise, uffici flessibili, sala riunioni e una zona cucina attrezzata per favorire la convivialità. Accanto alle postazioni per il lavoro digitale trovano spazio officine manuali per serigrafia, incisione e legatoria. Questa combinazione rende lo spazio unico, permettendo a freelance e startup di lavorare in un contesto produttivo senza rinunciare alla dimensione creativa. L’atmosfera familiare e serena rappresenta un punto di forza, creando un ecosistema ideale per attività ibride e collaborazioni durature.
Servizi di trasporto e parcheggi
Raggiungere Cultina è semplice grazie alla rete di autobus urbani che attraversano il centro di Cagliari, con fermate vicine a via Giardini e collegamenti diretti alle principali zone della città. Anche chi arriva in auto trova soluzioni pratiche: nelle vicinanze sono presenti parcheggi multipiano e aree di sosta su strada, garantendo accesso comodo e rapido. La mobilità è quindi ben integrata, rendendo lo spazio facilmente fruibile sia per chi vive in città che per chi arriva da fuori.
Filosofia degli spazi
Cultina non è solo un luogo di lavoro, ma un ambiente che incoraggia la contaminazione tra discipline e persone. La missione è costruire una comunità creativa che unisce attività digitali e manuali, dando spazio a workshop, mostre ed eventi formativi. Questa visione si allinea con l’approccio di Not Only Desk, che valorizza spazi dinamici capaci di rispondere alle nuove esigenze professionali. Ogni ambiente è pensato per favorire l’incontro, lo scambio di idee e la crescita condivisa.
Soluzioni per il lavoro ibrido
La flessibilità è la cifra distintiva: in Cultina si può accedere con un pass giornaliero, scegliere una postazione personale mensile o prenotare sale per meeting e progetti. Questa modularità consente di adattare i servizi alle necessità di professionisti e aziende, offrendo un’esperienza di coworking che si integra perfettamente con il concetto di lavoro agile promosso da Not Only Desk. È la soluzione ideale per chi desidera un ambiente professionale, creativo e sempre pronto a trasformarsi secondo le esigenze.
Esperienza per freelance, startup e aziende
All’interno di Cultina si incontrano grafici, designer, artigiani, startupper e lavoratori digitali che trovano nello spazio un equilibrio tra concentrazione e condivisione. L’energia che si respira stimola la collaborazione e il confronto, offrendo una piattaforma ideale per sviluppare progetti innovativi. Per questo Cagliari si conferma un punto di riferimento nel panorama del coworking, grazie a una realtà che, insieme a Not Only Desk, dimostra come gli spazi di lavoro possano diventare veri incubatori di creatività e crescita professionale.