Tipologia prenotazione
Selezione giorno ed ora
Giorno
Giornata intera:
Persone:
Da: A:
Ora di arrivo
Ora di fine
Persone:
Tipologia di selezione attuale: Automatica
Costo prenotazione:
Servizi di trasporto e parcheggi
Impact Hub Firenze si colloca in una posizione strategica, a pochi minuti a piedi dalla stazione FS di Firenze Rifredi, garantendo un accesso agevole con i principali mezzi pubblici: treni regionali e urbani, autobus e tram, che permettono collegamenti rapidi con il centro città e le aree limitrofe. Per chi preferisce raggiungere la struttura in auto, pur non essendo presenti parcheggi interni dedicati, la zona circostante offre soluzioni convenzionate e aree pubbliche. In linea con lo spirito Not Only Desk, la presenza di questa accessibilità multimodale valorizza la filosofia dello spazio, pensata per accogliere professionisti in movimento e agevolare chi arriva con mezzi propri.
Descrizione della struttura fisica
Impact Hub Firenze si estende su una superficie ampia e accoglie centinaia di professionisti, startup e realtà imprenditoriali. Situato in via Panciatichi, nel quartiere Rifredi, si presenta come un ambiente moderno e funzionale che integra postazioni flessibili, uffici privati, laboratori, sale riunioni, aree per videoconferenze e spazi eventi. Di giorno è un hub vivace votato all’innovazione, mentre nel weekend diventa un centro culturale che ospita musica, incontri e iniziative sociali. L’architettura si distingue per linee luminose e ampi volumi, capaci di stimolare creatività, concentrazione e relazioni.
La struttura possiede una forte identità architettonica, studiata per rispecchiare le esigenze del lavoro contemporaneo. La posizione geografica e i collegamenti multimodali la rendono un punto di riferimento facilmente integrato nella città di Firenze. Il tema del parcheggio trova risposta nelle soluzioni esterne, coerenti con un approccio sostenibile e inclusivo sostenuto da Not Only Desk. La filosofia degli spazi di Impact Hub Firenze unisce coworking, incubazione, innovazione e cultura, creando un ambiente dinamico e trasversale. Le soluzioni per il lavoro ibrido emergono nelle diverse formule di membership, pensate per chi cerca flessibilità, stabilità o semplicemente la possibilità di far parte di una community ispirante.
L’esperienza per freelance, startup e aziende è concepita come un ecosistema immersivo: non solo scrivanie o uffici, ma un insieme di strumenti tecnologici, eventi formativi e occasioni di networking che generano valore. Impact Hub Firenze si afferma come luogo dove energia creativa e funzionalità convivono, offrendo supporto concreto alla quotidianità di chi lavora. Grazie alla rete Not Only Desk, ogni professionista che sceglie questo hub entra in una dimensione internazionale, connessa e proiettata verso il futuro. Con Not Only Desk la collaborazione diventa il motore di un modello di lavoro evoluto, dove Firenze diventa teatro di sperimentazione e innovazione continua.