img

Coworking Impact Hub Milano

Via Aosta 4 , Milano (MI) [20100]

Informazioni Coworking


Identità architettonica e posizione
Nel panorama vivace di Milano, Impact Hub Milano rappresenta un crocevia dove architettura contemporanea e funzionalità si fondono in un ambiente aperto, accogliente e professionale. Gli spazi sono progettati per favorire connessione e innovazione: uffici privati, open space, sale riunioni e un giardino esterno convivono con aree comuni e una cucina sociale che diventa luogo di incontro e scambio. La struttura si inserisce nel contesto urbano come punto di riferimento per chi cerca un coworking che valorizzi non solo la produttività, ma anche la dimensione relazionale. La presenza di Not Only Desk in città rafforza la vocazione internazionale e l’apertura verso modelli di lavoro flessibili.

Filosofia degli spazi e soluzioni per il lavoro ibrido
La filosofia di Impact Hub Milano si orienta verso la creazione di spazi inclusivi, capaci di rispondere alle esigenze del lavoro ibrido. Membership personalizzate permettono di alternare presenza fisica e lavoro remoto, garantendo sempre un senso di appartenenza alla community. Questo approccio, condiviso anche da Not Only Desk, rende lo spazio una piattaforma ideale per chi cerca flessibilità, servizi di supporto e un ecosistema fertile per lo sviluppo di progetti innovativi. Gli ambienti modulabili offrono soluzioni efficaci tanto a freelance quanto a startup e aziende consolidate.

Servizi di trasporto e parcheggi
La posizione di Impact Hub Milano è strategica e facilmente raggiungibile grazie alla rete di trasporti pubblici di Milano. Metro, tram e autobus collegano rapidamente la struttura con i principali quartieri cittadini, favorendo la mobilità sostenibile. Per chi sceglie di arrivare in auto sono disponibili parcheggi pubblici e zone blu nelle immediate vicinanze, rendendo semplice la sosta anche a chi proviene da fuori città. La filosofia di Not Only Desk sottolinea come accessibilità e connessioni siano parte integrante di un coworking che vuole generare valore a livello urbano e sociale.

Descrizione della struttura fisica
Con oltre 3.000 metri quadrati, Impact Hub Milano ospita spazi luminosi e funzionali che comprendono sale eventi, ambienti per workshop, uffici chiusi e aree relax immerse nel verde del giardino esterno. La Social Kitchen diventa fulcro della vita comunitaria, mentre l’Impact Room accoglie eventi e presentazioni di ampio respiro. Questa configurazione riflette perfettamente la filosofia di Not Only Desk, che mira a ottimizzare l’uso degli spazi combinando efficienza, benessere e socialità.

Esperienza per freelance, startup e aziende
Il valore aggiunto di Impact Hub Milano risiede nella sua comunità: oltre trecento membri tra freelance, innovatori e imprese che trovano qui un terreno comune per crescere e collaborare. Programmi di incubazione, mentoring e network di investitori completano l’offerta, rendendo lo spazio un catalizzatore di opportunità. L’appartenenza alla rete globale Impact Hub permette inoltre di accedere a spazi in tutto il mondo, amplificando connessioni e visibilità. In questo contesto, Milano diventa non solo scenario, ma vero laboratorio di innovazione, confermando la missione di Not Only Desk: trasformare i luoghi di lavoro in esperienze evolutive e sostenibili.

Giorni di apertura:

Da: 09:00 A: 19:30
Da: 09:00 A: 19:30
Da: 09:00 A: 19:30
Da: 09:00 A: 19:30
Da: 09:00 A: 19:30
Sab Dom

Servizi postazione:

Wifi
Stampante
Scanner
Proiettore
Monitor
Internet ad alta velocità

Servizi area break:

Macchina del caffè
Distributore acqua
Distributore
Cucina

Servizi spazio:

Aria condizionata
Riscaldamento
Parcheggio

Posizione

Coworking Impact Hub Milano

Indirizzo: Via Aosta, 4, Milano (MI)

CAP: 20100

Altri coworking vicini

Fai una prenotazione

Aggiungi una o più date e scegli il servizio che preferisci. Puoi prenotare tutto in un'unica soluzione.

  • Nessuna data aggiunta.

Totale:
0

Please log in to proceed with the booking.