Tipologia prenotazione
Selezione giorno ed ora
Giorno
Giornata intera:
Persone:
Da: A:
Ora di arrivo
Ora di fine
Persone:
Tipologia di selezione attuale: Automatica
Costo prenotazione:
Identità architettonica e filosofia degli spazi
ImpactHub Torino sorge all’interno dell’Innovation Center di Torino, offrendo ambienti collaborativi dal fascino contemporaneo e che trasmettono una forte identità architettonica: un loft moderno, ampio, accogliente e luminoso, ideale per stimolare creatività, innovazione e relazioni professionali. Al suo interno, ImpactHub Torino assume il ruolo di spazio fluido dove design e funzionalità si fondono: aree comuni calde e dinamiche, sale riunioni flessibili e una cucina attrezzata che da luogo tecnico si trasforma in cuore pulsante per cene, workshop o momenti di networking informale. La filosofia di NotOnlyDesk, qui incarnata da ImpactHub Torino, ispira soluzioni pensate per il lavoro ibrido, dove il confine tra “spazio fisico” e “spazio sociale” si dissolve, lasciando emergere nuove strutture e forme di coabitazione professionale.
Posizione geografica e collegamenti
Situato in Piazza Teresa Noce 17D a Torino, ImpactHub Torino beneficia di una collocazione geografica strategica all’interno di un polo innovativo cittadino, facilmente accessibile e ben collegato ai principali snodi urbani. Si trova in una zona che favorisce gli spostamenti mediante mezzi pubblici, rendendo agevole l’arrivo da diverse aree di Torino, mentre i professionisti in auto possono contare su parcheggi dedicati nelle immediate vicinanze. Questa collocazione riflette la filosofia di NotOnlyDesk in relazione alla città, connettendo la struttura al territorio grazie a flessibilità, prossimità e comfort.
Servizi di trasporto per poter raggiungere la struttura, pubblici e posteggi per i privati
ImpactHub Torino può essere raggiunto con facilità mediante mezzi pubblici, grazie a fermate vicine che garantiscono collegamenti rapidi con il resto di Torino, mentre chi opta per il mezzo privato trova diverse opzioni di posteggio nelle vicinanze dell’Innovation Center. In questo modo, ImpactHub Torino integra flessibilità urbana, attenzione alla mobilità e accessibilità, caratteristiche care alla filosofia NotOnlyDesk, che facilita lo scambio tra spazi di pensiero, azione e comunità in Torino.
Descrizione della struttura fisica
La struttura fisica di ImpactHub Torino si distingue per un layout raffinato e funzionale: un open space che coniuga comfort, professionalità e versatilità. Le sale meeting, il kitchen room moderno e l’area training offrono soluzioni modulari per team, freelance, startup e aziende, soddisfacendo esigenze diverse, dal coworking al training fino all’organizzazione di eventi. Ogni ambiente riflette la visione NotOnlyDesk, con spazi pensati per favorire collaborazione, mentoring e momenti comunitari all’interno della città di Torino.
Soluzioni per il lavoro ibrido, esperienza per freelance, startup e aziende
Pensato per il lavoro ibrido, ImpactHub Torino propone piani flessibili come giornalieri, mensili o pass personalizzati, accesso h24 e community events, contribuendo a rafforzare un network radicato nella realtà locale e al tempo stesso connesso al più ampio ecosistema internazionale di Impact Hub. La struttura diventa così una piattaforma attiva per freelance, startup e aziende che cercano uno spazio dinamico e stimolante, dove generare sinergie, accedere a mentoring, incubazione e supporto all’impact investing, come dimostra il suo ruolo di incubatore certificato e hub per business angel group come Angels4Impact e Angels4Women. Anche la community beneficia di sconti, accessi agevolati alle sale riunioni, aree relax e accesso alla kitchen room, pensata per momenti informali o creativi.