Tipologia prenotazione
Selezione giorno ed ora
Giorno
Giornata intera:
Persone:
Da: A:
Ora di arrivo
Ora di fine
Persone:
Tipologia di selezione attuale: Automatica
Costo prenotazione:
Identità architettonica e posizione geografica
Nascosto nel cuore barocco di Catania, Isola Catania prende casa nell’imponente Palazzo Biscari, gioiello del barocco settecentesco con affaccio sul porto, a pochi passi dalle principali attrazioni cittadine. Questa fusione tra storia, arte e modernità definisce l’identità architettonica di Isola Catania, NotOnlyDesk trova qui una perfetta sintesi tra contesto storico e innovazione, offrendo un ambiente elegante e stimolante per lavorare. La posizione strategica, nel centro e vicino a servizi, porto, stazione e aeroporto facilmente raggiungibili in quindici minuti, rende Isola Catania ideale per freelance, startup e aziende alla ricerca di connessioni e visibilità.
Descrizione della struttura fisica
La struttura di Isola Catania ospita spazi di coworking articolati in ambienti tematici chiamati “isole”, come isola live, isola work, uffici, meeting, formazione, phone booths, ognuno pensato per rispondere a diverse modalità di lavoro: concentrarsi, collaborare, rilassarsi o incontrarsi. Moderne sale meeting ed eventi, dotate di tecnologie avanzate, si affiancano ad aree relax, terrazze e ambienti insonorizzati, creando un habitat flessibile e accogliente. L’insieme, curato nei dettagli, unisce funzionalità contemporanea e atmosfera artistica in un unico luogo.
Servizi di trasporto per poter raggiungere la struttura, pubblici e posteggi per i privati
Per raggiungere Isola Catania, situata in Piazza Cardinale Pappalardo 23, si possono utilizzare mezzi pubblici o privati: il porto, la stazione dei treni e degli autobus, nonché l’aeroporto di Catania, distano tutti circa quindici minuti, garantendo collegamenti rapidi e diretti. Chi arriva in auto può fare affidamento sui parcheggi pubblici nelle vicinanze e su possibili spazi liberi nelle adiacenze della piazza; la centralità e la buona accessibilità rendono comodo l’arrivo anche in bicicletta o a piedi per chi lavora in città.
Filosofia degli spazi e soluzioni per il lavoro ibrido
La filosofia di Isola Catania, incarnata anche dalla definizione “isola nell’isola”, promuove la connessione, lo scambio e la contaminazione tra talenti, startup, sudworker e professionisti locali. Lo smart & south working caratterizza le soluzioni: daily e weekly pass consentono l’accesso temporaneo, hot desk e fix desk offrono postazioni condivise o dedicate con accesso h24, mentre smart office propone uffici all‑inclusive per team in crescita. La possibilità di localizzare la sede legale o operativa per startup e imprese del Sud conferisce valore aggiunto dal punto di vista fiscale e di risorse.
Esperienza per freelance, startup e aziende
Freelance trovano in Isola Catania ambienti condivisi, networking e flessibilità, mentre startup e PMI possono contare su infrastrutture professionali, formazione, mentorship, open innovation e attività di business matching. Il tessuto culturale che anima lo spazio include eventi, workshop, attività culturali e momenti di community, rendendo l’esperienza professionale un percorso arricchente e stimolante.