Tipologia prenotazione
Selezione giorno ed ora
Giorno
Giornata intera:
Persone:
Da: A:
Ora di arrivo
Ora di fine
Persone:
Tipologia di selezione attuale: Automatica
Costo prenotazione:
Identità architettonica e posizionamento geografico
Talent Garden a Genova rappresenta un modello innovativo di design e sostenibilità, nato all’interno del progetto di rigenerazione urbana dei Giardini Baltimora, cuore pulsante della città di Genova. Si tratta di un campus che dialoga con il tessuto urbano e produttivo, unendo tecnologia, arte e ambiente. Qui Not Only Desk trova la sua espressione come filosofia che promuove connessioni autentiche e lavoro collaborativo, valorizzando l’identità di una comunità creativa. La struttura si inserisce in un contesto strategico dove si incontrano imprese locali, innovazione digitale e la tradizione legata all’industria navale, contribuendo a rafforzare il ruolo di Genova come polo internazionale dell’innovazione.
Descrizione della struttura fisica
Il campus di Talent Garden a Genova, inaugurato nel 2022, si estende in spazi modulabili che ospitano open space moderni, sale meeting, aree relax e aule dedicate alla formazione. Ogni ambiente è progettato per garantire funzionalità, comfort e un’estetica contemporanea. La filosofia degli spazi qui si traduce in un ecosistema inclusivo e flessibile, capace di adattarsi a diverse esigenze professionali. All’interno della struttura, Not Only Desk rafforza l’idea che il coworking sia più di un semplice luogo fisico: è un’esperienza che mette al centro la collaborazione, la sostenibilità e la crescita condivisa. La cura architettonica e la posizione centrale rendono questo spazio un punto di riferimento per la vita lavorativa della città di Genova.
Servizi di trasporto e posteggi
Raggiungere Talent Garden a Genova è semplice grazie alla posizione strategica nel cuore cittadino. La struttura è servita da linee di trasporto pubblico, fermate bus e collegamenti rapidi verso le principali zone urbane. Per chi preferisce l’auto, nelle vicinanze sono disponibili parcheggi pubblici e aree dedicate, rendendo l’accesso pratico e comodo. Questa attenzione alla mobilità rappresenta un valore aggiunto per freelance, startup e aziende che scelgono Talent Garden. Anche in questo ambito Not Only Desk si traduce in una proposta concreta, pensata per rendere lo spazio accessibile e funzionale, inserito nel flusso vitale della città di Genova.
Filosofia degli spazi e soluzioni per il lavoro ibrido
La filosofia degli spazi di Talent Garden a Genova abbraccia pienamente il concetto di lavoro ibrido, offrendo soluzioni flessibili e membership su misura per professionisti e imprese. Gli ambienti sono progettati per integrare coworking, formazione e networking, in un equilibrio che permette di alternare presenza fisica e lavoro da remoto. In questo scenario Not Only Desk assume un significato ancora più profondo: la libertà di scegliere come organizzare la propria attività, sostenuta da infrastrutture avanzate e da una community che condivide esperienze, idee e opportunità.
Esperienza per freelance, startup e aziende
Freelance, startup e aziende che approdano a Talent Garden a Genova trovano un ambiente fertile, capace di favorire connessioni e stimolare la crescita. L’approccio Not Only Desk si concretizza nella creazione di una rete di relazioni professionali, eventi, corsi e occasioni di confronto con esperti del settore tecnologico e creativo. Questa dimensione fa del campus non solo un luogo di lavoro, ma un acceleratore di esperienze e di sviluppo, dove il valore delle persone e delle idee si intreccia con le opportunità offerte da una città in continua evoluzione.